Torta pere e cioccolato

 

 

Preparazione: 20 min. - Cottura: 55 min

Ingredienti:

  • 1 kg. di pere
  • 4 uova
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 7 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di lievito
  • 1 limone
  • uno yogurt naturale
  • olio

Per la copertura:

  • 100 gr di cioccolato
  • 100 mi di panna da montare
  • 50 gr di burro.

 

 

Procedimento:

Preparate l'impasto: Pelate le pere e tagliatele a pezzi. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. Sbattete i Tuorli con lo zucchero, unite la buccia grattugiata del limone, lo yogurt, un cucchiaino d'olio, le pere e la farina con il lievito e mescolate bene.
Incorporate con cura gli albumi precedentemente montati a neve e trasferite il composto in uno stampo rotondo imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo a 160° per 50 minuti circa. Sformate la torta e capovolgetela su un piatto di portata.

Fate la glassa di cioccolato: scaldate la panna con il burro e quando inizia a bollire togliete dal fuoco. Unite il cioccolato a pezzi e fatelo fondere su fuoco bassissimo fino a ottenere una crema fluida (5 minuti). Stendete la crema di cioccolato su tutta la superficie della torta.

Un trucco: Per stendere il cioccolato in modo uniforme usate una spatola o il dorso del cucchiaio di legno.

Lasciate raffreddare fino a quando il cioccolato non si sarà rassodato.

 

 

 

Torta di mele

 

 

Ingredienti:

  • 350 gr. di farina
  • 150 gr. di zucchero
  • 75 gr. di burro
  • un uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • un chilo di mele renette
  • una bustina di lievito (dose ½ kg.) 

 

 

Procedimento: Sulla spianatoia disporre la farina a fontana e, fatto un buco nel mezzo, versarvi l'uovo, il latte, il burro fuso tiepido, lo zucchero. Lavorare tutto sino ad ottenere una pasta abbastanza solida. Aggiungere il lievito ed impastare ancora qualche minuto. Ridurre l'impasto a sfoglia dello spessore di mezzo centimetro, sistemandolo, salvo una parte che servirà a fare delle striscioline decorative, sul fondo e sui lati di una tortiera ben imburrata. Riempire il vuoto con le mele già sbucciate e tagliate a fettine. Stendere sopra le mele, a forma di griglia, le striscioline di pasta più innanzi ricordate. Passare a forno caldo. Tempo di cottura: 50 minuti, a temperatura moderata.

Torta della nonna

 

 

Ingredienti:

 

  • 500 g di farina
  • 3 hg di burro
  • 175 g di zucchero vanigliato
  • 3 tuorli
  • Mandorle 
  • crema pasticcera

 

 

 

Procedimento:

lavorate il burro con lo zucchero; iniziare ad incorporare la farina e i 3 tuorli, formare un panetto e "sbatterlo" sul piano di lavoro.

Stendete la pasta con il matterello e ottenete due dischi di sfoglia. Con un disco rivestire una teglia e fate cuocere per circa 5 minuti. Togliere dal forno, versare la crema pasticcera e un po' di mandorle, rivestire con il secondo disco di pasta e guarnire con altre mandorle. Cuocere a 180 °C.

 

OTTIMA

 

 

Torta di cioccolato grattugiato

Una torta speciale, un ricordo dell'infanzia.

Tratta dal ricettario Bertolini era un dolce che spesso mia madre ci faceva.

 

Ingredienti:

  • 300 gr. di farina
  • 150 gr. di zucchero
  • 100 gr. di burro
  • 100 gr. di cioccolato fondente grattugiato
  • 3 uova
  • un pizzico di sale
  • un bicchiere di latte
  • una bustina di lievito vanigliato.

 

 

 

 

Procedimento: in una terrina sbattere bene i tuorli d'uovo con lo zucchero; aggiungere pian piano il burro appena sciolto, il cioccolato grattugiato, il latte, la farina, un pizzico di sale, le chiare montate a neve e, da ultimo, il lievito vanigliato. Passare a forno già caldo in teglia imburrata e spolverata di zucchero semolato. Tempo di cottura: 30 minuti, a temperatura moderata.

Torta di rose

 

 

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • scorza di un limone
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 150 g di latte
  • 3 cucchiai d'olio
  • 3 tuorli d'uovo
  • 350 g di farina
  • 1 pizzico di sale

per la farcitura:

 

  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero

 

 

 

Procedimento: inserite lo zucchero e la scorza di limone (prelevata con un pelapatate) in un mixer e frullare alla massima velocità per pochi secondi. Unire il latte, l'olio, il lievito, i tuorli e frullate a velocità media per circa 15 secondi.

Versare il composto in una terrina, aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica (si può anche utilizzare una impastatrice).

Stendere la pasta   in una sfoglia piuttosto sottile su carta da forno formando un rettangolo. Preparare la farcitura lavorando nel mixer il burro e lo zucchero, poi stenderla in modo uniforme sulla pasta. Arrotolare la sfoglia su se stessa, formando un cilindro.

Tagliare dei tronchetti alti 4 cm, chiuderli nella parte inferiore, sistemarli in una teglia distanziati circa 2 cm uno dall'altro e lasciarli lievitare per 1 ora circa.

 

Appena inseriti nella teglia                                      Dopo un'ora di lievitazione

Spolverizzare con un po' di zucchero semolato e cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°.


I variante: alla marmellata

ingredienti per la farcitura:

  • 150 g di mandorle tritate grossolanamente
  • 200 g di marmellata

Procedere come per la ricetta precedente

 

II variante: alle mele

ingredienti per la farcitura:

  • 300 g di mele renette (o anche di altro tipo) sbucciate a pezzi
  • 150 g di zucchero
  • 1 pizzico di cannella

 Preparare la farcitura cuocendo tutti gli ingredienti per circa 10 minuti. Terminata la cottura mettere da parte in una ciotola e lasciare raffreddare. Procedere poi come per la ricetta precedente.