Torta zuppa inglese
- Dettagli
- Categoria: Torte
- Pubblicato: Domenica, 16 Febbraio 2025 16:33
- Scritto da Super User
- Visite: 543
Ingredienti:
- Pan di spagna (vedi ricetta), in questo caso ho usato il pan di spagna acquistato alla Coop (tre dischi)
Per le creme:
- 750 ml Latte intero
- 225 g Zucchero
- 90 g Farina
- 6 tuorli (uova medie)
- 1Baccello di vaniglia
- 1 pizzico Sale
- 30 g Cacao amaro in polvere
Per la bagna all’Alchermes:
- 200 g Acqua
- 100 g Zucchero
- 100 ml Alchermes
E inoltre…
q.b. cioccolato fondente a scaglie (per decorare)
Procedimento:
le creme:
Mettete a scaldare il latte.
Con le fruste montate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete, i semi della bacca di vaniglia e, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata e aggiungete anche metà del latte.
Sbattete il tutto e, una volta amalgamato, rimettete il composto nel pentolino del latte (piuttosto ampio) e portate a bollore, a fuoco moderato. Continuate a mescolare con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
Dividete le creme e mettetene 380 g in una scodellina a parte. A questa aggiungete 30 g di cacao amaro setacciato. Mescolate bene. Coprite le due creme con della pellicola trasparente e lasciate intiepidire. Basteranno 15 minuti.
Bagna all’alchermes:
Mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero e portate a bollore. Una volta raggiunto, spegnete il fuoco e aggiungete il liquore per zuppa inglese: l’alchermes. La bagna zuppa inglese è già pronta.
Per avere una bagna meno alcolica, potete far bollire insieme all’acqua e allo zucchero, metà del liquore o anche tutto insieme, se volete, in modo che la parte alcolica evapori, lasciando solo il profumo. Ovviamente la torta zuppa inglese originale prevede che si senta bene l’alchermes sia per gusto sia per gradazione alcolica.
Composizione:
Prendete il pan di spagna e dividetelo in tre strati orizzontali, utilizzando un coltello seghettato.
Prendete il primo strato e appoggiatelo sul vassoio da portata. Se avete un anello per torte potete inserirlo dentro, ma non è indispensabile. Bagnate bene il pan di spagna con la bagna all’alchermes, poi versate sopra la crema pasticcera alla vaniglia e livellate. Tenete da parte 5 cucchiai di crema per la decorazione finale.
Se non avete l’anello per torte, vi consiglio di utilizzare un sac à poche per dosare meglio la crema. Basterà creare una spirale dall’esterno verso il centro.
Appoggiate sopra il secondo disco di pan di spagna, premete un pochino e bagnatelo con l’alchermes (sempre la bagna). Ricoprite la superficie con la crema pasticcera al cacao e livellate.
Appoggiate sopra il terzo disco di pan di spagna, premete un po’, bagnate con la bagna e stendete la crema pasticcera che avete tenuto da parte.
La Torta zuppa inglese tradizionale è pronta ! Lasciatela in frigo per qualche ora, poi toglietela dall’anello per torte, spolverate in superficie il cacao amaro e servite. Se vi piace potete anche decorare con ciuffetti di panna o con cioccolato fondente a scaglie.
Conservazione
La torta si conserva in frigorifero per ca. 3 giorni, coperta con della pellicola trasparente o della carta stagnola.