- Dettagli
-
Categoria: Uncategorised
-
Pubblicato: Giovedì, 19 Marzo 2020 19:51
-
Scritto da Super User
-
Visite: 4546
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di pepe nero fresco
- 90 g di uva passa
- 2 cucchiai di liquore al caffé
- 250 g di cioccolato fondente tritato
- 40 g di burro
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiaini di essenza di vaniglia
- 180 g di gocce di cioccolato fondente
- sale
Procedimento: preriscaldate il forno a 180 °C. Rivestite due piastre con carta da forno.
Setacciate la farina, il lievito, il pepe e un pizzico di sale. Scaldate in un pentolino, a fuoco basso, l'uva passa con il liquore al caffé. Fate fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria, quindi lasciate raffreddare. Montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il cioccolato fuso e la vaniglia. Incorporate gli ingredienti secchi, l'uva passa e le gocce di cioccolato.
Versate delle cucchiaiate di pasta alla distanza di 5 cm sulle piastre. Fate cuocere i biscotti 10-12 minuti fino a quando saranno consistenti ma ancora piuttosto morbidi. Fateli raffreddare fino a quando saranno induriti leggermente, quindi trasferiteli in una griglia.
- Dettagli
-
Categoria: Uncategorised
-
Pubblicato: Giovedì, 19 Marzo 2020 09:22
-
Scritto da Super User
-
Visite: 4205
Ingredienti:
- 400 g di pasta corta tipo mezze maniche – rigatoni – penne rigate ecc.
- 400 g di funghi misti freschi o surgelati
- 300 g di salsiccia di suino
- 200 g di scamorza bianca o affumicata
- 60 g di formaggio grana grattugiato
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- battuto sedano carota e cipolla
- olio extravergine di oliva
- sale pepe q b
Per la besciamella:
- 500 ml di latte intero
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di farina
- noce moscata
- sale q b
Prrocedimento:
Se usate i funghi freschi puliteli eliminando la base terrosa dei gambi ed eventuali parti sciupate, poi ripassateli con una pezzuola umida. Se invece usate i funghi surgelati metteteli in padella senza scongelarli.
Tritate finemente sedano e carota e cipolla e soffriggete il trito in una padella antiaderente con 4-5 cucchiai di olio, unite la salsiccia sgranata e rosolatela per circa 5 minuti, poi sfumate con il vino rosso.
Evaporato il vino aggiungete il misto funghi e fate cuocere per una decina di minuti aggiungendo del brodo o acqua calda, alla fine assaggiate e regolatevi se bisogna aggiungere sale, in quanto di solito la salsiccia è abbastanza sapida.
Nel frattempo preparate la besciamella facendo sciogliere il burro in una padella e incorporando la farina. Aggiungete il latte caldo e mescolando proseguite la cottura fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa, infine aggiungete un pizzico di sale e profumate con un pizzico di noce moscata.
Tagliate la scamorza a dadini.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela molto al dente.
Cospargete il fondo di una pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella.
Condite la pasta con il sugo di salsiccia e funghi e la besciamella, lasciandone due mestoli da parte che servirà alla fine da mettere sopra la pasta.
Aggiungete 2 cucchiai di formaggio grattugiato e un pizzico di pepe.
Mescolate bene in modo che la pasta sia condita uniformemente e distribuitene metà nello stampo, sopra adagiate la scamorza tagliata precedentemente.
Fate un altro strato di pasta e terminate con la restante besciamella, una generosa spolverata di parmigiano e un pizzico di pepe.
Infornate la teglia per circa 25-30 minuti in forno preriscaldato a 190°C, poi spegnete e lasciate riposare il pasticcio di pasta al forno con salsiccia e funghi per almeno 5 minuti prima di fare le porzioni e servire.