- Dettagli
-
Categoria: Uncategorised
-
Pubblicato: Domenica, 05 Aprile 2020 15:13
-
Scritto da Super User
-
Visite: 4114
Ingredienti:
- 1 kg di patate
- 2 cucchiai di sale
- 50 gr. di burro
- 2 bicchieri di latte caldo
- 1 pizzico di sale
- (a piacere, una presa di noce moscata)
Accertatevi di avere uno schiacciapatate manuale (non usare assolutamente il frullatore).
Procedimento: sbucciate le patate, tagliatele a grossi pezzi, mettetele in una pentola e copritele con abbondante acqua fredda (potete anche, in alternativa, cuocere le patate intere e pelarle dopo cotte). Salate con due cucchiai di sale e cuocete le patate. Il tempo di cottura dipende dalla qualità delle patate e da quanto grossi avete tagliato i pezzi. Indicativamente occorrono 20'-30' da quando l'acqua ha raggiunto il bollore, e comunque potete accertare il grado di cottura infilando una forchetta nella patata (...se entra a fatica, allora deve cuocere ancora).
Una volta cotte, scolate le patate e cominciate a passarle nello schiacciapatate quando sono ancora calde. Schiacciatele direttamente in un tegame, quindi prendete il burro dal frigo, tagliatelo a piccoli pezzetti o a scaglie e amalgamatelo al purè utilizzando un cucchiaio di legno. Il purè deve già assumere un aspetto cremoso ed omogeneo.
A questo punto mettete il tegame sul fornello a fuoco basso e mescolando rapidamente con il cucchiaio di legno versate i due bicchieri di latte precedentemente scaldati in un pentolino (per una buona riuscita del purè è fondamentale scaldare il latte prima di amalgamarlo alle patate). Cuocete per una decina di minuti circa, continuando a mescolare. A fine cottura salate a piacere ed eventualmente, mettete una presina di noce moscata.
- Dettagli
-
Categoria: Uncategorised
-
Pubblicato: Sabato, 04 Aprile 2020 09:46
-
Scritto da Super User
-
Visite: 4147

Ricetta Siciliana
Gelo di Melone o gelatina di anguria
Ingredienti:
- 1 litro di succo di anguria
- 200-250 g di zucchero (in base alla dolcezza naturale del succo
- 90 g di amido di frumento
- Cannella in polvere q.b. o una stecca
- Pistacchi tritati q.b
- cioccolato tritato (facoltativo)
Procedimento:
Tagliare a pezzi un’anguria, togliere i semi e passarla nel passaverdura fino a estrarne un litro di succo. Mettere il succo in una pentola, aggiungere l'amido e mescolare fino al completo assorbimento. Aggiungere lo zucchero e ripetere il procedimento. Aggiungere la cannella. Porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura fino a quando il gelo di anguria non si addenserà e assumerà un colorito più intenso (10-15 minuti. Trascorso questo tempo, togliere il gelo dal fuoco e metterlo in un recipiente o in contenitori individuali. Quando sarà diventato sufficientemente freddo aggiungere la granella di pistacchio e il cioccolato tritato. Fare raffreddare il gelo di anguria in frigorifero per il tempo necessario affinché assuma più o meno la consistenza di un budino.
Con 1 kg di anguria si ottengono circa nove porzioni di dolce in pirottini monodose di alluminio.
Suggerimento: al posto del succo di anguria può essere utilizzato il succo di un altro frutto fresco, esempio quello di arancia o limone.