Spumini al prosciutto, ricotta e mascarpone

 

 

Ingredienti: per 6 persone

  • 150 g prosciutto cotto
  • 100 g di ricotta
  • 100 g di mascarpone
  • succo di limone
  • 5-6 foglie di lattuga
  • sale

 

 

 

Procedimento:

Passare al mixer il prosciutto cotto con la ricotta, il mascarpone, qualche goccia di limone e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto denso e omogeneo, Trasferite il composto così ottenuto in una terrina e mettetelo a riposare in frigorifero per 1-2 ore. Al momento di servire, lavate la lattuga, sgocciolatela, asciugatela con un telo e tagliatela a listarelle il più finemente possibile.

Distribuite le listarelle di lattuga su 4 piatti individuali, formando una specie di “prato”. Togliere il composto dal frigorifero, mettetelo in una tasca da pasticciere con beccuccio a stella e distribuitelo in 2 mucchietti su ogni piatto, formando degli spumini


Potete decorare il piatto con pomodorini tagliati a metà.

 

 

Tartine salmone e mela

 

 

 

Ingredienti:

  • formaggio cremoso
  • mela
  • ravanello
  • pan carrè
  • pepe rosa

 

Procedimento:

Dividere il pan carrè a quadretti e spalmare con formaggio cremoso. Disporre su ogni quadratino una fettina di mela verde, una fettina di ravanello ed una fettina di salmone affumicato arrotolato. Condire con pepe rosa in grani ed ornare con foglie di prezzemolo e di songino.

 

 

Salsa tonno, capperi e acciughe

 

 

Ingredienti:

  • un barattolino di tonno
  • 3 filetti di acciughe
  • un cucchiaio di capperi
  • un po' di burro o olio di oliva.

Procedimento: lavorare tutti gli ingredienti con un robot da cucina finché non diventano una crema.

 

 

Paté di fegatini

 

 

Ingredienti:

  • 800 g di fegatini e cuori di pollo
  • 50/60 g di burro
  • 2 carote medie
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva
  • 1,5 dl di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • un pizzico di noce moscata

 

Procedimento: in una pentola scaldare l’acqua, spengere in fuoco e mettere i fegatini e i cuori per 3 minuti, dopodiché scolarli.

Mettere abbondante olio in una pentola e far scaldare. Aggiungere il fegatini, i cuori, la cipolla e le carote tagliate a pezzetti. Far cuocere a fuoco medio finché l’acqua non è evaporata e le carote non sono cotte.

Aggiungere il burro e far cuocere per altri 3/4 minuti (attenzione a non far attaccare il preparato).

Levare dal fuoco e passare nel mixer o nel tritacarne.

Rimettere sul fuoco e aggiungere 1,5 dl di vino bianco, sale e pepe (secondo il proprio gusto) e un pizzico di noce moscata.

Far cuocere per circa 5 minuti, assaggiare per eventualmente correggere il gusto e scendere dal fuoco.

 

 

 

 

 

 

 

 

Salsa rossa

 

 

 

Ingredienti:

  • un barattolino di concentrato di pomodoro Super Cirio (o simile)
  • 1 spicchio d'aglio (o più)
  • 4/5 foglie di alloro
  • un pizzico di sale

 

 

 

Procedimento:

fare un battuto finissimo di aglio e alloro e aggiungerlo al concentrato insieme al pizzico di sale. Con l'aiuto di una frusta elettrica montare il composto aggiungendo olio di oliva a filo. Terminare la preparazione quando l'olio non riesce più ad essere incorporato (comincia ad apparire in superficie).