Zuppetta di pesce

 

 

Ingredienti:

  • 2 kg di cozze fresche e polpose
  • 1/2 kg di calamari o seppie
  • moscardini o polipetti al pomodoro (già cotti)
  • prezzemolo
  • aglio
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro
  • fette di pane
  • qb olio EVO

Il tipo di pesce può essere variato a piacere, in base al gusto personale o alla disponibilità del momento (ad esempio: vongole, canocchie, scampi, polpo, ecc.).

 

Procedimento:

 

Tagliare il pane a fette e tostarle in forno fino a renderle croccanti all’esterno e morbide all’interno. (Opzionale) Sfregare le fette calde con uno spicchio d’aglio per aromatizzare.

Pulire seppie e/o calamari e tagliarli a julienne (listarelle non troppo sottili). In una padella appena unta, saltare calamari/seppie per circa 1 minuto a fuoco vivace. Mettere da parte.

Pulire le cozze: raschiare i gusci e rimuovere il bisso.

In una padella capiente, versare olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, gambi di prezzemolo.

Far scaldare l’olio, poi aggiungere le cozze e coprire la padella. Quando quasi tutte le cozze sono aperte, aggiungere i calamari e/o seppie precedentemente scottati, i moscardini con un po’ del loro sugo, un po’ di passata di pomodoro, giusto per legare

Su ogni piatto di portata, posizionare una fetta di pane tostato. Distribuire sopra Le cozze, i moscardini, la julienne di calamari/seppie, irrorare con un po’ del liquido di cottura, evitando eventuali impurità depositate sul fondo della padella.

Spolverare con prezzemolo fresco tritato e servire.

 

Suggerimenti:

  • Servire ben caldo, magari accompagnato da un vino bianco fresco (come un Vermentino o un Falanghina).
  • Ottima come antipasto di mare o piatto unico leggero.