Crespelle ai carciofi

 

 

 

Ingredienti:

per la pastella

  • uova
  • 40 g burro fuso
  • 500 ml latte
  • 250 g farina
  • 1 pizzico sale fino

per il ripieno

  • 350 g carciofi freschi o surgelati
  • 1 spicchio aglio
  • 1 ciuffetto prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 100 ml vino bianco q.b.
  • 200 g prosciutto cotto a fette
  • 150 g provola a cubetti
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 500 ml besciamella

 

In una padella capiente mettiamo l’olio e tritiamo e facciamo soffriggere l’aglio tritato. Aggiungiamo poi i carciofi tagliati a fette sottili e facciamoli rosolare, mescolando ogni tanto.

Sfumiamo con il vino, aggiustiamo di sale e copriamo con il coperchio. Facciamo cuocere per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.

Quasi a fine cottura, aggiungiamo un po’ di prezzemolo tritato; poi spegniamo, togliamo il coperchio e facciamo raffreddare.

Passiamo alla pastella: in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo un pizzico di sale, il burro fuso e mescoliamo con una forchetta.

Incorporiamo la farina un po’ alla volta, sempre mescolando con la forchetta.

Un po’ alla volta uniamo anche il latte: dobbiamo infine ottenere una pastella omogenea e senza grumi.

Facciamo scaldare sul fuoco una padella grande, poi la imburriamo leggermente (eliminando il burro in eccesso con la carta assorbente). Versiamo un paio di mestoli rasi di pastella e allarghiamola per bene.

Facciamo cuocere la crespella giusto due minuti per lato.

Proseguiamo in questo modo fino terminare l’impasto (con queste dosi verranno 8 crespelle circa).

Passiamo alla farcitura: prepariamo tutti gli ingredienti, compresi i carciofi cotti, e per prima cosa spalmiamo un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila.

Prendiamo una crespella, ricopriamola con un cucchiaio di besciamella, poi sistemiamo sopra una fetta di prosciutto cotto, un po’ di carciofi, dei cubetti di provola e una spolverata di formaggio grattugiato.

Chiudiamo la crespella prima a metà e poi ancora in due, a formare un triangolo.

Sistemiamola nella pirofila e procediamo in questo modo con tutte le altre, fino a terminare gli ingredienti.

Versiamo la besciamella rimasta sopra le crespelle e cospargiamo la superficie con il formaggio grattugiato. Informiamo e cuociamo a 185 °C in forno ventilato per 35-40 minuti.

Ed ecco pronte le nostre squisite crespelle ai carciofi: serviamole belle calde e fumanti!

 

Crepes ai carciofi: consigli per varianti

Non abbiamo trovato i carciofi freschi? Nessun problema: usiamo i cuori di carciofo congelati, molto pratici e altrettanto buoni. Sempre riguardo il ripieno, possiamo variarlo in base ai nostri gusti. Se non ci piace la provola o non l’abbiamo, sostituiamola con la mozzarella o con un altro formaggio a pasta filata, come ad esempio la scamorza, ma andrà benissimo anche un formaggio cremoso tipo crescenza.

Il prosciutto cotto può essere sostituito con lo speck, mentre per una versione vegetariana ci basta eliminare il prosciutto dalla ricetta.

Io ho piegato le crespelle in 4 a formare un triangolo, ma se preferiamo possiamo anche arrotolarle e disporle affiancate nella pirofila.

Questo è un primo piatto comodo e pratico, perché possiamo cuocere le singole crespelle il giorno prima e poi conservarle in frigo in un piatto coperto con pellicola per alimenti. Oppure possiamo congelare le crespelle già assemblate, da crude, e poi cuocerle prima di portarle in tavola.