Pane semidolce di origine britannica
Pare che Sally Lunn (o forse Solange Luyon) fosse un giovane rifugiato ugonotto che per sfuggire alle persecuzioni in Francia approdò a Bath, in Inghilterra nel 1680. Si narra che trovando lavoro da un fornaio fece conoscere il suo morbido pane rotondo, dal sapore di delicata brioche, agli inglesi. Da lì iniziò la sua fama, tanto che con questo nome, Sully Lunn buns, ben presto furono chiamati vari dolci simili, non solo in tutta l’Inghilterra, ma anche in Canada, negli Stati Uniti, ed addirittura in Australia.
Pare anche che la ricetta originale di “Sully Lunn Bun”, o “Bath bun”, sia ancora segreta e custodita nello storico forno, ora locanda, che ancora oggi propone nel menù questo dolce panino, servito con accompagnamenti dolci e salati.
Ingredienti:
Procedimento:
Intiepidire l'acqua e versarvi lo zucchero e il lievito in modo da farlo riattivare. In un pentolino mettere il latte e il burro e far scaldare a fuco molto basso in modo da farlo sciogliere.
In un contenitore mettere la farina setacciata e il cucchiaino di sale e mescolare. Aprire le uova in una ciotola, sbattere leggermente e unirvi il liquido con il lievito.
Unire la farina con il composto con le uova e il latte con il burro e con un cucchiaio di legno mescolare fino a fare sparire ogno grumo; coprire con la pellicola e far lievitare per circa 2 ore.
Imburrare unao stampo per pan carrè o per plumcake.
Sgonfiare il composto lievitato, versarlo nella stampo e pareggiare in modo da non lasciare spazi. Coprire con la pellicola e far lievitare per altre 2 ore.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti.
Versione inglese
Ingredients
Directions